Mini Crostatine alle mele: facili da fare!
Un pomeriggio aprendo la credenza dove tengo gli stampi per i dolci e biscotti, mi sono balzate agli occhi i mini stampini per realizzare le crostate. Devo averli presi all’IKEA o in qualche altro negozio per la casa. Ovviamente si possono realizzare anche delle graziose torte salate. Con i miei bimbi ho realizzato queste crostate alle mele: sono dei dolcetti deliziosi e belli da vedersi, per accompagnare una super merenda o un tè con le amiche.
INFO
Esecuzione: FACILE
Tempo preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 30 min
Luogo di riposo: in frigorifero
INGREDIENTI
PER LA PASTA FROLLA
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
RIPIENO*
1 confettura a vostra scelta (io ho scelto quella di Nonno Andrea all’albicocca, timo, limoncino, camomilla: molto delicata).* al posto della confettura potreste invece farcirle con la crema pasticciera
FRUTTA
- 2 mele rosse
- gelatina alimentare a spruzzo per lucidare
- zucchero di canna



ESECUZIONE
- Preparate la pasta frolla con gli ingredienti sopraelencati, realizzate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fare riposare in frigorifero per 40 minuti
- Trasferite la pasta frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetela con un mattarello a uno spessore di 5 mm. Con un coppapasta ricavate dei dischi di dimensione appena più grandi degli stampini prescelti. Rivestite questi ultimi, dopo averli imburrati e infarinati, con i dischi di pasta e bucherellatene il fondo
- Riempite ogni guscio con la confettura. Affettate le mele, senza sbucciarle: non devono avere un spessore ampio, perché dovrete comporre un motivo circolare a rosa, facendo affondare lievemente le fettine sulla confettura. Cuocete nella parte bassa del forno per 30 minuti
- Sfornate le crostate alle mele e lucidatene la superficie con la gelatina a spruzzo. A piacere aggiungete zucchero di canna e lasciatele raffreddare completamente prima di servirle
Buon appetito! Taggatemi se le farete.